Skip to main content
Lavorazioni Ossitaglio

Ossitaglio per lamiere di grande spessore

Ossitaglio: cos’è e come funziona

L’ossitaglio è il tipo di taglio tradizionale a miscela ossiacetilenica. Come funziona? Tramite l’ugello, fuoriesce a pressione un flusso combinato di propano e ossigeno, che permette di fondere localmente l’acciaio e di asportare le scorie di taglio.

Questo processo viene eseguito con macchine a controllo numerico, con l’obiettivo di ottenere lamiere e profilati metallici a misura, di elevata precisione e di ottima qualità.

Ossitaglio: quando usarlo

  • Per il taglio di qualsiasi sagoma personalizzata nella maggior parte degli acciai al carbonio.
  • Per spessori richiesti superiori a 35 mm.
  • Per ottenere bordi di taglio ortogonali.

Oltre all’ossitaglio, realizziamo altre lavorazioni su lamiere in acciaio, incluse piegatura, calandratura e smussatura.

Ossitaglio: perché scegliere il nostro servizio

Ottimizziamo i tempi di taglio, grazie all’utilizzo di più cannelli sulle nostre attrezzature:

LINEA formata da due Soitaab Ossitaglio 8 cannelli + 2 torce Plasma combinate

– Banco utile: larghezza 5 metri, lunghezza 30 metri.

Tecnipant Ossitaglio 10 Cannelli

– Macchina utilizzata per spessori fino a 200 mm.

Soitaab Ossitaglio 6 Cannelli + 1 Cannello Alta Pressione

– Macchina adatta a tagliare spessori fino a 600 mm.

Soitaab Combinato Ossitaglio-Plasma

– Macchina versatile in base all’esigenza del momento,
4 cannelli ossitaglio (fino a 200 mm di spessore) e 2 torce plasma.

Altre Lavorazioni

Ideale per spessori superiori a 35 mm.
Lavorazioni precise su acciai speciali.
Realizzazione di forme coniche e cilindriche.